Per i prossimi 6 mesi, tuttavia resteranno regolarmente in vigore anche i vecchi CAP.
Ecco la lista completa dei 261 comuni il cui CAP è stato aggiornato.
Questi aggiornamenti sono stati resi necessari in virtù dei recenti cambiamenti che hanno visto la creazione e l'accorpamento di diversi comuni della penisola, nello specifico nelle province di Ancona, Arezzo, Avellino, Bergamo, Belluno, Bologna, Como, Ferrara, Firenze, Lecco, Lucca, Mantova, Pisa, Parma, Pesaro-Urbino, Pavia, Rimini, Udine e Varese.
Più efficienza nello smistamento e nel recapito
Secondo quanto riferito da Poste Italiane sul proprio sito web, questi cambiamenti vogliono inoltre essere finalizzati a migliorare il trattamento automatico della corrispondenza, rendendo quindi più efficienti lo smistamento ed il recapito.
Ricordiamo che il Codice di Avviamento Postale è un elemento fondamentale per una corretta e veloce lavorazione della corrispondenza, ed è quindi estremamente importante che venga indicato sempre in maniera corretta e leggibile. In questo modo, infatti, viene facilitato il trattamento automatizzato degli invii.
Lascia il tuo commento