Infatti, già a partire dal 1 giugno 2006 e non senza polemiche, con un decreto del Ministero delle Comunicazioni, fu abolita la posta ordinaria nazionale, il cui costo di affrancatura era al tempo di 0,45€.
Da quel momento, fu introdotta la tariffa unica (di 0,60€) e rimase in vigore solo la Posta Prioritaria, che, già a partire dal 1998, rappresentava un servizio parallelo ed alternativo a quello ordinario.
Probabilmente, l'equivoco di fondo, nasce proprio da qui: dalla decisione di Poste Italiane di mantenere la dicitura “Posta Prioritaria” (prioritario rispetto a cosa?! obiettano in molti). Infatti, è per questo motivo che, forse, rimane in molti l'idea dell'esistenza di un servizio per così dire “di base” e, appunto, ordinario.
Posta Prioritaria: nascita e caratteristiche
La Posta Prioritaria è oggi il metodo più semplice ed economico per spedire corrispondenza fino a 2kg.
Come già accennato, la Posta Prioritaria nacque nel 1998 per fornire un servizio di spedizione di lettere in linea con gli standard degli altri paesi europei e attraverso il quale garantire la consegna nel giorno successivo a quello di spedizione (se rispettati gli orari limite di raccolta affissi sulle cassette e indicati allo sportello dell’ufficio postale).
Il nuovo servizio di Posta Prioritaria venne introdotto inizialmente al prezzo di 0,60€.
Fonte Immagine: noicomit.it
Posta Prioritaria: tempi di consegna
Secondo quanto riportato nella “Carta della Qualità del Servizio Postale Universale” di Poste Italiane, per l'89% delle lettere spedite con Posta Prioritaria è garantita la consegna in 1 giorno lavorativo (oltre a quello di spedizione). Per il 98% entro 3 giorni.
Per l'estero i tempi di consegna variano dai 3 ai 9 giorni a seconda della località di destinazione.
Nel caso specifico delle lettere inviate da canale online, che è quello che più ci interessa, annotiamo che il calcolo del tempo di consegna deve essere considerato a partire dal momento della stampa (che di norma avviene nei 2-3 giorni successivi a quello della richiesta).
Posta Prioritaria: prezzi
Oggi, il prezzo praticato da Poste Italiane per l'affrancatura di una lettera da spedire con Posta Prioritaria è di 0,70€. Clickpost introdurrà invece a breve il servizio di Posta Prioritaria ad un prezzo ancora da definire.
Le lettere spedite con Clickpost
Ad oggi Clickpost utilizza un canale diverso da quello della Posta Prioritaria. Abbiamo per questo deciso per il momento di mantenere comunque la dicitura "ordinaria" per non creare confusione con il servizio prioritario.
Con Clickpost puoi spedire le tue lettere a partire da 0,95+IVA (visita la pagina “Prezzi e comparazioni” per un'indicazione sui prezzi principali dei nostri servizi).
Un prezzo davvero conveniente, considerando che è comprensivo anche dei costi di stampa, della carta e della busta! Senza contare il tempo risparmiato: tu fai l'upload del tuo documento e al resto ci pensiamo noi!
Lascia il tuo commento